
Il sindacato conosciuto anche con l’appellativo di “parte sociale”, è un organizzazione che punta a tutelare i diritti delle classi di lavoratori e il cui obiettivo principale è quello di esercitarne la “rappresentanza” Il sindacato è perciò un’organizzazione ispirata alla giustizia sociale*, che rappresenta i lavoratori e ne tutela gli interessi collettivi e individuali.
Il sindacato fa sì che i diritti del lavoratore non vengano calpestati , in particolare interviene in sede di firma dei contratti integrativi aziendali e di altri accordi di categoria oltre, più in generale, a partecipare attivamente alla vita delle aziende e alle relazioni industriali.
Quello della rappresentanza collettiva e individuale non è comunque l’unico compito del sindacato. In termini sintetici e non esaustivi, ma più completi, possiamo riassumere di seguito i principali servizi offerti dal sindacato nei confronti dei propri iscritti:
- assistenza e consulenza nelle controversie di lavoro
- controllo di documenti e buste paghe emesse dal datore di lavoro
- supporto nell’impugnazione del licenziamento e altri provvedimenti disciplinari
- attività di orientamento, formazione e qualificazione
- tutela e assistenza del lavoratore nei confronti di enti previdenziali e assicurativi
- consulenza e assistenza fiscale, catastale, tributaria